Il Percorso di Direzione di coro liturgico è finalizzato a iniziare e/o approfondire la pratica della direzione corale nell’ambito della liturgia attraverso un lavoro guidato sul repertorio diocesano e nazionale, le elaborazioni a più voci di canti liturgici e brani polifonici scelti a seconda del livello dei partecipanti. Il Percorso consta di 6 incontri collettivi di 90’ cadauno ed è rivolto a coloro che già svolgono questo incarico, ma anche a chi vuole iniziare.
Il Percorso sarà attivato con un minimo di 6 iscritti.
Informazioni e modalità di pagamento
Dove: Parrocchia di San Martino in Greco (P.za Greco 11, Milano)
Quando: Ottobre 2016 – Dicembre 2016, nei Lunedì 10 ottobre, 24 ottobre, 7 novembre, 21 novembre, 5 dicembre, 19 dicembre; dalle ore 20.30 alle ore 22.00.
Modalità di partecipazione: adesione Socio Musico (Є 30) + donazione di Є 100
La quota associativa Socio Musico è da versare esclusivamente in contanti alla prima lezione. Una volta ricevuta la conferma dell’attivazione del Percorso, la restante quota di donazione deve essere versata tramite bonifico bancario indicando come unica causale “donazione” (clicca qui per visualizzare le coordinate bancarie).
PER ISCRIVERSI clicca qui
Docente: Isaia Ravelli
Ha conseguito il diploma accademico in direzione di coro con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di Milano dove ha diretto, presso la Sala Verdi, la “Petite messe solennelle” di Rossini. Si perfeziona in organo con Lorenzo Ghielmi. E’ organista titolare e direttore di coro nella Basilica di S. Giovanni Battista in Busto Arsizio.