Formazione Voci Guida

Il Percorso propone una formazione di Vocalità liturgica rivolto alle voci guida, a cui è richiesto spesso di cantare da sole, e agli animatori del canto liturgico.
È finalizzato a conoscere ed approfondire l’uso della voce nella liturgia, sia cantata che parlata, ponendo attenzione alla respirazione, alla pronuncia, alle diverse finalità, all’uso del microfono, a come intonare e guidare i canti anche senza l’ausilio di uno strumento che accompagna, con nozioni teoriche di base sulla lettura musicale (se il livello dei partecipanti lo richiede) e accenni alla corretta scelta del repertorio in base al periodo liturgico.
Rivolto a coloro che già svolgono questo incarico, ma anche a chi vuole iniziare.

Il Percorso consta di 12 incontri collettivi di 90’ cadauno con la possibilità di scegliere tra due turni proposti;
Primo turno: Venerdì dalle ore 18.00 alle ore 19.30 (primo incontro 7 ottobre 2016), oppure
Secondo Turno: Sabato dalle ore 10.00 alle ore 11.30 (primo incontro sabato 8 ottobre 2016).

Ciascun Turno sarà attivato con un minimo di 10 iscritti.

Informazioni e modalità di pagamento
Dove: Parrocchia di San Martino in Greco (P.za Greco 11, Milano)
Quando: da Ottobre 2016 a Gennaio 2017 in due turni come riportato sopra.
Modalità di partecipazione: adesione Socio Musico (Є 30) + donazione di Є 120

La quota associativa Socio Musico è da versare esclusivamente in contanti alla prima lezione. Una volta ricevuta la conferma dell’attivazione del Percorso, la restante quota di donazione deve essere versata, tramite bonifico bancario indicando come unica causale “donazione” (clicca qui per visualizzare le coordinate bancarie).

Per iscriversi clicca qui

Docente: Roberta Frameglia
Soprano solista nel Duomo di Milano, si occupa da tempo di formazione sul canto liturgico, anche in collaborazione con il Servizio per la Pastorale Liturgica di Milano e il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra.